ED ORA QUALCOSA DI COMPLETAMENTE DIVERSO!
Tanto per cambiare un pò il panorama, montagna, montagna e ancora montagna! dopo i saluti al camping sopalmo (http://www.campingsopalmo.com/), riprendiamo la strada del sud, e inerpicandoci su per queste aride montagne sul nostro cammino incontriamo il pueblo di Sopalmo, dove affamati ci fermiamo fuori da un baretto con tapa e vino tinto a un euro, per fare un meritato spuntino, e nella nostra pausa pranzo si presenta l'omino che fornisce il pescado fresco ai localini della zona e dopo due chiacchere sul nostro curioso mezzo di trasporto ci saluta e ci regala un pò di pesce fresco, che dentro la busta nella quale è riposto ci guarda dubbioso sulla sua sorte. Ripresa la strada attraverseremo una parte del parco naturale Cabo de Gata del Nijar, le foto da sole commentano la fatica a salire e la concentrazione necessaria a scendere su pendenze del 10-12% ! Finalmente in piano, anche se questo è tutto un dire dei nostri informatori, piazzeremo la tenda direttamente sulla spiaggia poco prima di Carboneras, ci sono già svariati camper quindi non dovremmo avere problemi. Al nostro arrivo sulla spiaggia facciamo amicizia con un Alemanno, Rainer, che da qualche giorno si è trasferito in Spagna col suo furgoncino per svernare il rigido inverno in Germania, e tra una chiacchera e l'altra, finiamo per compiere il destino del nostro pescado in padella, con un pò di sughetto e due spaghetti al nero di seppia regalatoci a Cuatro Calas da una coppia di camperisti Francesi, il tutto condito da qualche bottiglia di buon vino tinto che ci accompagnerà direttamente sotto le pezze nella nostra tenda sbattuta dal vento che nel frattempo si è levato tutto intorno a noi.
Commenti
Posta un commento